|
|
Cos'� il registro? Verso la fine del '96 � nata, non solo all'interno del Club, la necessit� di censire le vetture esistenti (in circolazione o da restaurare) presenti sul territorio nazionale. Per soddisfare tale esistenza un gruppo di soci hanno messo a punto un sistema di catalogazione denominato 'Registro Storico Fiat 600', che � stato lanciato e pubblicizzato all'inizio del '97 sulle riviste specializzate. Il Registro Storico aveva il compito di coinvolgere non solo i soci, ma tutti i
possessori di Fiat 600; a tale scopo a coloro che inviavano i propri dati veniva All'interno del Registro le vetture sono state divise in categorie secondo delle specifiche che puoi trovare descritte chiaramente nelle sezione Info, assieme alla scheda tecnica di ogni categoria. La raccolta di dati � tuttora in corso e allo stato attuale ha raccolto dati di oltre trecento vetture tra berline, multiple e fuoriserie. Per aderire anche tu all'iniziativa invia al club tramite posta normale i seguenti dati : Fotografia RECENTE della vettura 10cmx15cm 3/4 anteriore Fotocopia del libretto di circolazione, dove si possa leggere chiaramente il n. di telaio, la targa e la data di 1� immatricolazione. N. di serie del motore (NON 100.000 o 100.000D) che puoi trovare stampigliato sul blocco motore. Invia questi dati alla sede del Club : Club Fiat 600 Italia V.le dei Mille 20 20129 Milano |
Aggiornato al 25/05/99 - Per info contatta il webmaster |