|
|
![]() MAC: la prima realta professionale al servizio dei club del settore: Eventi Speciali dedicati anche alle "Touring Superleggera", alle "Mercedes-Benz" ed alle "Morgan". MAC-Tour Promoter & Service � un gruppo specializzato nellorganizzazione di eventi legati al mondo delle auto depoca. Negli ultimi anni strade e piazze famose si sono colorate di antico ricordando agli appassionati ed ai passanti che lauto depoca � un bene culturale di fruizione collettiva, attraverso manifestazioni di tipo turistico che hanno riscontrato numerosi consensi. Ma MAC va oltre: � la prima realt� professionale italiana nata per offrire ai club del settore un punto di riferimento per lo sviluppo di iniziative e lorganizzazione delle proprie attivit�. Lobiettivo � fornire un servizio accurato che va dallo studio di itinerari dinteresse turistico e culturale alla scelta delle strutture ricettive pi� idonee, dalla ricerca di appoggi concreti presso enti pubblici e privati alla soluzione di ogni problema logistico. La filosofia MAC trova la sua sintesi nelle manifestazioni denominate Musei In Movimento. La prima in ordine di tempo, dal 16 al 18 aprile 1999, � Corsica Auto Classica: loriginalit� di un raduno in crociera. A cinque anni dalla prima, la MAC propone ledizione 1999 del raduno in Corsica; � passato molto tempo da quellaprile 1995 in cui il giovane ed entusiasta staff diretto e coordinato da Sandro Binelli, propose agli appassionati dauto d'epoca un felice compromesso tra crociera e raduno. Da allora l'ottima riuscita dell'incontro � stata la migliore pubblicit� ed ogni anno nuovi appassionati si affiancano a quelli degli anni precedenti. Perch� ancora Corsica, perch� proporre una meta tipicamente "estiva" cos� fuori stagione? Perch� la MAC � fermamente convinta che un gruppo di persone al volante della propria auto non debba passivamente "subire" l'arido programma con tappe forzate o gare di regolarit�, ma possa rilassarsi ed attraversare zone che nel periodo estivo non sono godute appieno per il sovraffollamento. Il risveglio della natura propone le cime innevate quale sfondo alla fioritura della flora mediterranea ed alle incomparabili acque cristalline. Contiamo, anche per questedizione, di avere numerose iscrizioni in quanto abbiamo riscontrato che le formule albergo/garage galleggianti sono accattivanti proposte all'insegna del relax. Il ritrovo nel porto di Genova, l'imbarco all'imbrunire del venerd�, Genova che svanisce lentamente alle nostre spalle accompagnandoci con la scia luminosa della sua lanterna, non sono che linizio di questo breve "lungo" week-end. In navigazione sar� servita la cena e, subito dopo, intrattenimenti dalto livello ci permetteranno di conoscerci e di prepararci per il giro del sabato. Per restare nel gergo marinaro, "punteremo la prua verso sud" fino ad arrivare alla cittadella di Bonifacio, visitando Porto Vecchio e rinfrancandoci lo spirito con una sosta nella stupenda baia di Santa Giulia sul versante orientale dellisola. A Bonifacio si soster� per girare, oziando, nei caratteristici vicoletti o per visitare il suo borgo arroccato e ben difeso; in sottofondo avremo sempre con noi il borbottare arrabbiato del "mare nostrum" che si frange contro le candide scogliere del sud. Il sabato sera � prevista a bordo la cena di gala e, per chi lo desideri, sar� possibile salutare il sabato Corso con intrattenimenti a bordo. Un pernottamento in cabina degna di un buon hotel e via, la domenica mattina, per una scorribanda verso il nord di Bastia: il "dito" a portata di mano non poteva essere trascurato e, con una puntata a Macinaggio, la nostra permanenza in Corsica sar� terminata. L'itinerario '99 ci permetter� quindi di visitare i due estremi dell'isola in un solo fine settimana e ci riporter� a Genova entro le ore 18 della domenica da dove, con po' di rimpianto, il gruppo di amici si saluter� con un cordiale "arrivederci".
Dal 18 al 20 giugno: Portofino-Cortina Portofino, perla del Mar Ligure; Cortina d'Ampezzo, prestigiosa meta di villeggiatura. Prese singolarmente sono unicamente luoghi per un piacevole ed esclusivo soggiorno; unite dalla linea ideale Musei in Movimento hanno rappresentato lassoluta novit�, fra gli incontri, di auto d'epoca nel 1998. Ledizione 1999 anticipata a giugno anzich� a settembre come lanno scorso toccher� altri luoghi di eccezionale fascino e bellezza come la Citt� di Cremona, Peschiera sul Garda e Brunico, perla della Val Pusteria.
Dal 24 al 26 settembre 1999, a oltre 90 anni dalla nascita, la terza rievocazione storica della MilanoSanremo. Questevento ha i numeri per ripetere e superare il successo delle edizioni precedenti: partenza da Piazza Duomo a Milano, passerella per la Certosa di Pavia e per il lungomare di Pegli, tappa nei bellissimi borghi di Noli nel Savonese e di Cervo nellImperiese, momenti gastronomici deccezione, estrema cura ed attenzione nei dettagli ed, infine, Sanremo: la Regina della Riviera dei Fiori a dare larrivederci ai partecipanti.
Il calendario degli incontri per i Club � gi� ricco di appuntamenti :
A marzo, MAC porter� in Liguria il Jaguar Club Italia ed il Giulia Club Italia. Ad aprile: il Morgan Club Italia in Sicilia per una settimana e le Citroen DS nel Monferrato. A maggio le Alfa Romeo Giulia a Valeggio sul Mincio ed il Bianchina Club in Riviera. A giugno il Morgan Club Italia ed il Jaguar Club Italia sfiler� in Valle dAosta. A settembre, dopo una breve pausa estiva, le Terre del Gavi ed il basso Monferrato ospiteranno per due week-end rispettivamente le Alfa Romeo e le Mercedes-Benz. LUfficio Stampa Mac-Tour Per ulteriori informazioni: MAC - Tour Promoter & Service Tel. & Fax 010-5531767, [email protected] oppure utilizzare il sistema automatico di MAC info-line di fax on demand accessibile componendo il numero 010-5531767, facendo seguire alla richiesta "attendere o selezionare" le cifre "48" e al secondo avviso la cifra "2". E' inoltre possibile visitare il sito internet www.mac-on-line.com.
|
Aggiornato al 25/05/99 - Per info contatta il webmaster |